Bamboo
Building
GreenB - Strutture Permanenti
Be strong and determined but stay flexible and adaptable
Be like the bamboo culm Stop PollutionStart Protection
Ristorante-Bar a Milano
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Bamboo Building nella patria del design
Ristorante-Bar a Milano
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
copertura costituita da teli impermeabili tesati
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
effetto-giorno
(con copertura provvisoria)
Ristorante-Bar a Milano
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
effetto-notte
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
Culmi di Guadua Angustifolia del Costa Rica
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
la morbidezza dell'architettura naturale per creare oasi di relax in città
Ristorante-Bar a Milano
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
particolare delle basi dei pilastri
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
il plastico del progetto
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
modulo della struttura con controventi
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
lavori in corso
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Ristorante-Bar a Milano
Arch. Neri Braulin (GreenB)
e Ing. Mario De Miranda
GreenB - Il Padiglione in Bambù a Vergiate - 2002/2003
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione
di Vergiate
La costruzione di questo padiglione, terminato nel Luglio 2003, nasce da un progetto di formazione learning-by-doing da noi promosso e realizzato.
Ci eravamo costituiti come Associazione EMISSIONIZERO.
Su ispirazione del Padiglione ZERI costruito per Expo 2000 ad Hannover, intendevamo approfondire la conoscenza teorico-pratica sugli usi strutturali del bambù.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
I Padiglione di Vergiate
All’inizio del 2002, avviamo la ricerca di un partner, preferibilmente pubblico, interessato a ospitare l’iniziativa ‘Costruire in Bambù’ e disponibile a fornire un’area nella quale poter realizzare una struttura permanente a uso pubblico, nel corso di una serie di workshop di formazione e ricerca.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
Nella primavera del 2002, incontramo l’interesse dell’Amministrazione Comunale di Vergiate, che ha in programma la ristrutturazione di un’area tradizionalmente destinata alle feste estive popolari. Il sito, denominato Bosco di Capra, è situato al limitare del Parco del Ticino.
Nel luglio dello stesso anno EMISSIONIZERO e il Comune siglano una convenzione che prevede la realizzazione della struttura.
Il Padiglione di Vergiate
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il padiglione copre un’area di circa 500 m2, su uno sviluppo planimetrico di 30
mt per 16 circa. È formato da tre corpi a due falde, uno centrale lungo 13 mt e alto 6 mt al colmo e 4 mt alla trave di bordo, affiancato da due corpi ai lati più bassi di un metro e rispettivamente lunghi 8 mt quello a sx e 11 quello a dx.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
La struttura è costituita da 15 portali posti a un interasse di 2 mt l’uno dall’altro, ognuno formato da una capriata sostenuta da 3 pilastri: uno verticale e due inclinati a mo’ di contrafforte.
La luce tra gli appoggi delle capriate è di 10 mt.
Il bambù utilizzato per la costruzione è importato dalla Colombia in culmi della lunghezza di 9 mt ciascuno e di diametro variabile da 16 a 8 cm.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
Nell’estate del 2002, incontramo l’interesse dell’Amministrazione Comunale di Vergiate, che ha in programma la ristrutturazione di un’area tradizionalmente destinata alle feste estive popolari. Il sito, denominato Bosco di Capra, è situato al limitare del Parco del Ticino.
Nel luglio dello stesso anno EMISSIONIZERO e il Comune siglano una convenzione che prevede la realizzazione della struttura.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
assemblaggio a pié d'opera delle capriate del terzo modulo
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
La prima capriata
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
giunto delle travi al colmo
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
intradosso della copertura
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
L’esperienza ha avuto il suo epilogo martedì 8 luglio 2003 con il collaudo statico: la struttura è caricata al colmo fino a 1400 chili per simulare il carico della neve e fino a 500
kg nelle due direzioni orizzontali per simulare il carico del vento, misurando le deformazioni
di carico e scarico della capriata caricata e di quelle contigue.
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
collaudo per carico di neve
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
Nonostante qualche più che previsto scricchiolio, la struttura ha mantenuto un comportamento lineare al progressivo aumento dei carichi, salutato con grande soddisfazione
dai responsabili di EMISSIONIZERO - Neri Braulin e Valeria
Chioetto - e del collaudo, ovvero l’accreditato Studio De Miranda Associati e l’Istituto
Masini, nonché dai rappresentanti dell’Amministrazione di Vergiate
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
il collaudo naturale della nevicata del 2003
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il Padiglione di Vergiate
il collaudo naturale della nevicata del 2003
Il Padiglione di Vergiate
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Il compito assegnato alla struttura di Vergiate è doppio: da un lato insegnare a costruire edifici in bambù, dall’altro dimostrare le potenzialità statiche, le valenze figurative e la fattibilità economica dell’uso del bambù nelle costruzioni. Per noi che l’abbiamo costruita, essa intende essere un osservatorio permanente del comportamento del bambù sia a livello statico nel tempo, sia relativamente alle condizioni climatiche e biologiche.
GreenB - Dehor in Giardino Privato a Milano - 2018
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Porta Romana - Milano
Dehor in Giardino Privato
struttura costituita da 6 telai disposti a ventaglio; i pilastri sono inclinati in direzione perpendicolare alle travi di copertura
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Porta Romana - Milano
Dehor in Giardino Privato
vista dalla quota di gronda
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Dehor in Giardino Privato
Porta Romana - Milano
intradosso della copertura realizzata con un doppio strato di arelle e uno telo impermeabile intermedio
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Dehor in Giardino Privato
Porta Romana - Milano
decking in BPC (Bamboo Polymer Composite), importato da GreenB, che non richiede manutenzione, disponibile in varie colorazioni
GreenB STRUTTURE PERMANENTI
Dehor in Giardino Privato
Porta Romana - Milano
Impianto di illuminazione con corpi luce costituiti da strisce LED inserite in elementi di bambù
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok